dfa72ab482a1e592c8ea98c62a6884082118984a

©

Nicola Costanti

Musical 
"Storie e Amori sulla Via Francigena"


10b464f7c1f8111e127a8d18b3b704b8635ea3c7

Per la prima volta un musical sulla Francigena: storie di vita, amori, incontri e tutto ciò che può essere accaduto sulla leggendaria via percorsa da varia umanità che fa di questa strada una vera e propria commedia umana. E come in ogni commedia si intrecciano bellezza, amori e misteri.
La storia è ambientata nel 1313, il giovane Niccolò di Tricche, la cui famiglia è emigrata in Inghilterra da anni, parte da Canterbury alla ricerca delle sue origini in Italia, ripercorrendo in varie tappe i luoghi attraversati da questa storica strada, definita l’autostrada del medioevo.  Nella sua avventura incontrerà la bellezza e incrocerà la sua esistenza con quella di alcuni compagni di viaggio: un mercante di ritorno a casa, un soldato errante, una prostituta in cerca della piccola figlia. Il gruppo di viandanti transiterà a Certaldo nei giorni dei festeggiamenti per la nascita del figlio di Boccaccino di Chellino, grosso mercante e amministratore dei potenti banchieri Bardi. A Buonconvento si imbatterà nella vicenda dell’imperatore Arrigo VII di Lussemburgo sceso in Italia per riscattare la causa ghibellina. Il viaggio di Niccolò e dei suoi compagni si concluderà poi a Roma, in una città in preda al caos per il vuoto di potere che si era creato con il trasferimento della Sede Papale a Poitiers voluto da Papa Clemente V.

39a6d7f2a3e79c2504b427a17fc3beb0c94eb808

Il Cast

I Protagonisti del Musical si presentano

Susannah Iheme             Caterina Costanti         Andrea Simonetti       Alessio Passafiume

Francesca Cavezza             Brenda  Bagni         Giacomo Fabbio        Leonardo Innocenti